IK era un social network per iOS e Android in cui poter condividere pensieri e poesie. Ogni utente si raccontava sotto forma di libro, ogni capitolo era un'esperienza, un viaggio o una fase della propria vita.
IK è stato il mio primo grande progetto. Sono stati necessari più di 6 mesi di lavoro prima di realizzare la prima versione. Ho realizzato questo progetto tra i banchi di scuola con l'aiuto di Alessandro Turano. Il social è stato realizzato con Flutter e Firestore. Tra le funzioni più complesse vi erano alcune CloudFunctions che servivano ad esempio per le notifiche push. Anche se la fama del social non è andato oltre le mura dell'istituto (giorni frenetici tuttavia...) è stata un esperienza eccezionale. Vedere per la prima volta le persone usare con entusiasmo ciò che avevo realizzato è stato magnifico. Il social non è più attivo, presentava enormi limiti strutturali che non gli avrebbero permesso ad ogni modo di crescere e ho deciso di chiuderlo per concentrarmi su altro. Se dovessi tornare indietro cercherei in tutti i modi di accelerare il "time to market" realizzando un versione più snella fin da subito con solo le funzioni principali. Così da poter guidare meglio l'evoluzione dell'app. La cosa che più mi è piaciuta è stata lavorare con Turano per rendere una UX di cui ancora vado fiero e che ritengo per molti aspetti innovativa (es. Quando l'utente iniziava a leggere sparivano gli altri elementi lasciando lo schermo vuoto con solo il testo).
IK
2018 — 2019
Vuoi lavorare insieme?
Se ti piace quello che vedi e vuoi collaborare a un nuovo progetto scrivi qui